COSA FACCIO

L’utilizzo delle esperienze e delle competenze di Coaching e di Counseling, sviluppate in oltre dieci anni di formazione e di attività professionale continua, mi permette di lavorare in modo integrato e personalizzato per affrontare e superare qualsiasi criticità emerga o venga evidenziata dai Clienti, siano essi individui o gruppi. Insieme strutturiamo percorsi che si sviluppano attorno a tre fasi distinte e successive in cui sono i Clienti a dare la direzione e il passo, mentre io facilito l’insorgere in loro di consapevolezza, coscienza e creatività :

 

  • CONSAPEVOLEZZA / FASE 1 : chi sono e di cosa ho bisogno (goal setting)
    => esplorazione e scoperta rispetto al “qui e ora” : dove sono oggi?

 

  • COSCIENZA / FASE 2 : cosa posso fare (getting in charge)
    => responsabilizzazione e decisione: dove voglio andare? / cosa posso cambiare per attivare la transizione?

 

  • CREATIVITA’ / FASE 3 : come definisco e agisco il cambiamento (change design & implementation)
    => immaginazione, allenamento e azione per preparare e attivare concretamente il cambiamento

 

Adattando ogni fase alle specificità della situazione e rendendo il Cliente attore principale del cambiamento, questo tipo di lavoro consente una trasformazione graduale, ma estremamente efficace e duratura. A seconda delle peculiarità situazionali affrontate, oltre all’ascolto attivo e al confronto dialogico, propongo e utilizzo strumenti e metodologie specifiche per facilitare la fluidità e l’efficacia del percorso, migliorare l’auto-conoscenza del Cliente e facilitare scelte più consapevoli e responsabili rispetto alle risorse personali attivabili (esercizi di auto-espressione, mappe mentali, role playing, riformulazioni, reframing, visualizzazioni, associazioni, storytelling, scrittura automatica, brainstorming, discussioni, mirroring, questionari…)

POSSIBILI AREE di INTERVENTO e SVILUPPO

  • CONSAPEVOLEZZA PERSONALE: aumentare l’auto-conoscenza, definendo i punti di forza e di debolezza, i valori, la motivazione, il potenziale e il talento personale
  • AFFERMAZIONE di SE’: stimolare l’auto-affermazione, lo sviluppo e la piena realizzazione di sé, perfezionando la conoscenza e l’utilizzo consapevole delle proprie tipicità e risorse
  • AUTOSTIMA : rinforzare la fiducia personale e interpersonale attraverso la costruzione e la fortificazione di un’immagine di sé più corretta, efficace, positiva
  • EMPOWERMENT PERSONALE : potenziare le naturali inclinazioni e abilità emotive, cognitive e comportamentali e imparare abilità e competenze nuove
  • EFFICACIA PERSONALE : superare modalità disfunzionali di pensiero, sentimento e comportamento per migliorare la motivazione, l’impegno e i risultati
  • PROBLEM SOLVING : ridefinire il contesto situazionale, allargando le proprie prospettive per individuare e attivare le alternative possibili, superare le difficoltà, i blocchi e i pregiudizi per arrivare con successo alla soluzione cercata
  • CAPACITA’ RELAZIONALI : comprendere gli altri per migliorare i rapporti interpersonali, la comunicazione, l’interazione, la condivisione, l’inclusione e l’apprendimento reciproco
  • ORGANIZZAZIONE e TIME MANAGEMENT : migliorare la capacità di definire gli obiettivi, dare priorità e portare a termine in modo efficace ed efficiente le azioni intraprese
  • OTTIMIZZARE il CAMBIAMENTO : sviluppare strategie efficaci per affrontare le sfide, massimizzando i risultati, stimolando l’apprendimento e riducendo lo stress
  • ….

PERCORSI PROPOSTI

Se desideri maggiori informazioni circa i possibili Percorsi