COUNSELING

Il Counseling

Il  Counseling è una relazione d’aiuto che si instaura tra un professionista, il Counselor, e una o più persone (individuo, coppie, gruppi) temporaneamente in difficoltà a causa di problemi specifici (personali, familiari, di coppia, lavorativi, scolastici, relazionali… ) o di disagi legati a particolari fasi della propria vita (cambiamenti evolutivi, situazionali… ).

Grazie al clima di fiducia, accoglienza e condivisione che si crea durante gli incontri di Counseling, è possibile esplorare la propria situazione attraverso punti di vista differenti, in maniera più completa, consapevole e obiettiva al fine di aumentarne la comprensione e di individuare insieme le risorse e le modalità con cui affrontarla e migliorarla.

I percorsi di Counseling sono molto pratici e focalizzati a capire l’effettiva difficoltà e a superarla. Il numero di incontri è limitato a quelli necessari per compiere questo processo, evitando l’insorgere di dipendenze tra Counselor e Cliente, di cui piuttosto si tende ad allenare e stimolare l’autonomia decisionale.

La relazione di Counseling si costruisce fondamentalmente attraverso il dialogo, avvalendosi di diverse tecniche e strumenti specifici e basandosi su una forte fiducia nelle potenzialità umane e nel potere trasformativo che la comprensione empatica e la volontà ritrovata possono generare. Il Counselor non fa diagnosi, né somministra terapie, non si occupa di problemi legati a patologie o di interventi che richiedano una ristrutturazione, più o meno profonda, della personalità. L’obiettivo ultimo di un intervento di Counseling è migliorare la qualità di vita del Cliente, aumentando il suo benessere personale e relazionale.

Il Counselor non dispensa consigli o soluzioni, ma offre il supporto necessario affinché il Cliente possa individuarle dentro di sé. Una volta identificate le azioni da intraprendere, il Counselor sostiene il Cliente nella loro messa in pratica e nel monitoraggio dei risultati che gradualmente vengono raggiunti.

I percorsi di Counseling, incoraggiando il Cliente a sperimentare nuovi atteggiamenti e comportamenti, prima nell’ambiente protetto delle sedute, poi nella realtà quotidiana, offrono l’opportunità di individuare e sviluppare capacità e competenze fondamentali per la crescita personale e la piena realizzazione di sé.

COUNSELING INDIVIDUALE e DI GRUPPO

A seconda delle esigenze del Cliente e della tipologia di situazione che si intende affrontare, è possibile scegliere un percorso di Counseling individuale (Counselor – Clienteo di gruppo (Counselor – più Clienti). I gruppi sono formati da un numero variabile di partecipanti, generalmente tra 5 e 10, che interagiscono tra loro e con il Counselor grazie alla facilitazione e al supporto di quest’ultimo. La cadenza delle sedute, sia individuali che di gruppo, è settimanale (salvo diversa necessità). Gli incontri individuali hanno una durata media di 50 minuti, gli incontri di gruppo durano circa 1 ora e mezza.

In entrambi i casi si lavora a livello emotivo, cognitivo e comportamentale, utilizzando il dialogo ma anche altre forme di espressione, quali il disegno, l’immaginazione, il gioco, l’improvvisazione, come strumenti di comprensione, confronto, apprendimento, approfondimento ed elaborazione. Negli incontri individuali l’attenzione è centrata sul Cliente e sulle sue reazioni intrapsichiche; negli incontri di gruppo l’attenzione viene allargata anche alle specifiche interazioni e dinamiche relazionali che si instaurano tra i partecipanti. Il gruppo, in cui i membri normalmente riproducono i propri modelli di comportamento sociale, offre un ambiente ideale per testare le risposte altrui ad atteggiamenti consolidati, o per sperimentare in situazione protetta nuove modalità di relazione o interazione. Scegliere una modalità di incontro oppure l’altra dipende dalle caratteristiche, preferenze e richieste del Cliente, oltre che dalle specificità del tema o della difficoltà in questione.

L’integrazione delle competenze di Counseling con l’approccio, le tecniche e gli strumenti di Coaching mi consentono la massima versatilità e efficacia nei diversi percorsi proposti, permettendomi di definire struttura e modalità di lavoro in modo massimamente personalizzato e adeguato alle caratteristiche e esigenze del singolo Cliente.

Per fissare un incontro o per avere maggiori informazioni