04 Nov IL COACHING

IL COACHING
Il Coaching è un modello relazionale rivolto alle persone e alle organizzazioni che vogliono trasformare i propri obiettivi di crescita e di performance in risultati eccellenti. La relazione di Coaching intercorre tra un professionista – il Coach – e un Cliente – il Coachee – con la finalità di facilitare il processo trasformazionale e si sviluppa attraverso la co-costruzione di un ponte tra la dimensione del presente, che il Cliente desidera cambiare, e la dimensione futura nuova, che il Cliente desidera implementare.
Il cambiamento viene perseguito grazie ad un approccio strutturato (Bridging the Gap) che, partendo da una chiara definizione della situazione iniziale (focus), attraverso l’esplorazione dialogica stimolata dal Coach, arriva a definire l’obiettivo rilevante per il cliente (goal) e il piano d’azione con cui attivare le risorse e le azioni necessarie per superare gli eventuali ostacoli, progredire verso il traguardo e raggiungerlo con consapevolezza, efficacia ed efficienza.
Fondamentali nel percorso che dal focus porta al goal sono le domande (Powerful Questions) con cui il Coach stimola e sostiene il Coachee nell’esplorazione delle circostanze situazionali, delle alternative esistenti, delle possibilità ulteriori, delle potenziali risorse disponibili e attivabili, e delle eventuali criticità, limiti e ostacoli da superare.
Come il Counseling anche il Coaching si fonda su una relazione di profonda fiducia tra i due attori principali (Coach e Coachee), sull’utilizzo dell’ascolto attivo e di una comunicazione diretta e trasparente, e ha come scopo ultimo lo sviluppo del Cliente e della sua autonomia cognitiva e comportamentale. A differenza del Counseling, il Coaching utilizza un approccio maggiormente orientato all’azione finalizzata al raggiungimento di un obiettivo ben definito (obiettivo SMART = Specifico – Misurabile – Accessibile – Rilevante – Temporizzabile).
APPROCCIO INTEGRATO
La conoscenza e la possibilità di utilizzare in modo integrato e complementare le specifiche competenze, gli strumenti e le tecniche di Coaching e di Counseling mi consentono di adottare un approccio flessibile e ottimizzato rispetto a qualsiasi esigenza, bisogno, criticità emergano o vengano evidenziati dal Cliente, rendendo i percorsi proposti il più possibile personalizzati e adeguati alle specificità situazionali e al raggiungimento degli obiettivi di trasformazione e sviluppo perseguiti, siano essi personali, professionali o trasversali.