27 Ott STRUMENTI E TECNICHE
L’ASCOLTO ATTIVO
Il primo e principale strumento di conoscenza e sviluppo che utilizzo nel mio lavoro è l’Ascolto Attivo. Attraverso l’ Ascolto Attivo, l’attenzione – mia e del Cliente – viene diretta verso il suo mondo interno e verso il significato più autentico e profondo delle sue parole, così come dei suoi non detti, con l’intenzione di accogliere e di comprendere.
Indispensabile per stimolare un Ascolto Attivo efficace è la sospensione del giudizio e la volontà di capire i contenuti, più o meno esplicitamente condivisi, esattamente per quello che sono. Sentirsi ascoltati con intenzione, assenza di giudizio e totale accoglienza aumenta la predisposizione ad aprirsi e rivelarsi, non solo all’altro, ma anche a se stessi : spesso il Cliente si trova a verbalizzare contenuti di cui non ha, o ha solo parzialmente coscienza, facilitando la comprensione e generando un effetto “liberatorio” che, oltre ad alleggerire, incoraggia fiducia, azione e crescita.
LE IMMAGINI
L’uso delle Immagini contraddistingue e qualifica il mio lavoro verso la coscienza e la crescita personale. Da sempre personalmente attratta da tutto quello che è visivo, simbolico e immaginativo, utilizzo le numerose potenzialità e funzioni delle Immagini – siano esse autoprodotte (disegni, sogni, visualizzazioni…) o proposte dall’esterno – per stimolare e potenziare comprensione e azione.
Il linguaggio analogico e sintetico, attraverso cui le Immagini comunicano e vengono percepite, è decodificabile in modo prettamente soggettivo, risultando pertanto ricco di informazioni personali rilevanti che, se correttamente utilizzate, sono in grado di attivare processi di consapevolezza e cambiamento significativi ed efficaci.
Le finalità specifiche per le quali l’uso delle Immagini risulta particolarmente indicato, sono riassumibili nelle seguenti:
- Funzione EVOCATIVA : le Immagini fungono da gancio per far emergere informazioni e contenuti emotivi latenti
- Funzione CONOSCITVA : il significato attribuibile alle emozioni stimolate dalle Immagini genera coscienza
- Funzione TRASFORMATIVA : le Immagini, per loro natura dinamiche e dinamogene, stimolano azione e cambiamento
- Funzione CATARTICA : la produzione di Immagini, consentendo espressione, risulta di per sé “terapeutica”
IL REFRAMING
Una delle tecniche che utilizzo maggiormente per incoraggiare la consapevolezza e migliorare l’efficacia comportamentale è il Reframing. Il Reframing è un processo di ristrutturazione cognitiva che consente di considerare una particolare situazione da molteplici punti di vista, attribuendole significati diversi e nuovi, e sviluppando conseguentemente modalità diverse e nuove con cui approcciarla e gestirla. Utilizzare il Reframing stimola una comprensione più ampia e una più efficace capacità di azione, interazione e trasformazione.
Modificare il modo di considerare un particolare evento cambia la disposizione emotiva e conseguentemente la motivazione, le energie e le possibilità di agire con successo nei confronti dello stesso. Come diceva Henry Ford:
Che tu pensi di farcela o di non farcela, comunque avrai ragione!